Pubblicazioni
Articoli divulgativi socio-psico-educativi
- Il ritorno a scuola al tempo del Covid-19
- Famiglie con figli adolescenti al tempo del Coronavirus
- “Innamorarsi” in chat: dal virtuale al reale
- Non più come prima: non un timore ma una speranza. Il dopo Coronavirus
- Il valore delle radici: il ruolo fondamentale dei nonni in famiglia e nella società
- Gli psicologi sui social network
- Le coppie ai tempi del Coronavirus
- Coronavirus in Italia: dalla ricerca dei colpevoli all’assunzione di responsabilità. Una lettura psicologica del fenomeno a cura della Dott.ssa Giulia Gregorini
- L’invisibilità dei giovani obesi
- Genitori amici? Quali sono i rischi per i figli?
- “Vorrei andare dallo psicologo ma..”
- Il bullismo e i suoi volti
- “A Natale puoi”: dall’immaginario mediatico alle realtà familiari
- “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”. Quando separarsi sembra impossibile
- Suocera e nuora: “eterno” rapporto conflittuale? Qual’è il ruolo del figlio?
- Rendimento scolastico in adolescenza: il ruolo dell’autostima e dell’autoefficacia
- Figli perfetti o invisibili?
- L’intimità e i suoi volti. Dalle relazioni impossibili ai tradimenti di coppia
- Giovani adulti: precarietà lavorativa e risvolti psicologici
- Lo spazio incerto: maternità e lavoro
- Insieme a scuola: un’opportunità di crescita per il bambino e per i genitori
- Fratelli figli unici
- Sintomo infantile e crisi di coppia